PescaMatch | Negozio di pesca on-line
spedizioni gratuite

Spedizioni gratuite per ordini superiori a 69€

RIMANI CONNESSO

GUIDA PER L'ACQUISTO DI UNA CANNA DA FEEDER

Tecnica che sta spopolando in Italia negli Ultimi anni in quanto permette con poca attrezzatura e montature davvero semplici catture incredibili.
Si tratta di una vera pesca "poca spesa,tanta resa" ed effettivamente è proprio così,si trovano canne di ottima fattura a prezzi davvero abbordabili e siccome non serve molta attrezzatura al contrario
di altre tecniche come per esempio la pesca a Roubasienne,Il Feeder conta sempre un numero maggiore di appassionati.

Come anche per altre tipologie di attrezzi ve ne sono innumerevoli ed ognuna nasce per uno scopo preciso,quindi cerco di semplificarti le cose il più possibile,
Ora andremo a vedere come fare per scegliere la canna da Feeder che fa al caso nostro senza impazzire nello sconfinato mondo delle Feeder Rod.

Lunghezza delle canne

Partiamo andando a capire quale sia la differenza tra le varie lunghezze delle canne,in commercio solitamente sono indicate in "ft" anche detti "piedi",si tratta dell'unità di misura Anglosassone.
Queste lunghezze variano da i 9ft fino a 14ft a volte si trova qualcosa di più lungo ma sono molto rare,di seguito indichero anche le misure in metri per facilitarti la lettura.

9-10-11 ft
2,75-3-3.35 mt

Si tratta di canne principalmente utilizzate in laghi commerciali o carpodromi estivi dove i pesci combattivi ne fanno da padrone,specialmente nella misura da 9ft che è indicata anche per la pesca
"margin" o marginale per andare ad insidiare i grossi pesci che girano da quelle parti in estate.
Esistono anche verisoni "Light" che permettono di utilizzare ami e terminali sottili essendo molto dolci e sensibili,in ogni caso sono tutte canne indicate per pesche non oltre i 30-40 mt,
noi consigliamo nello specifico le versioni da 10-11 piedi se non avete esigenze particolari come per esempio la pesca margin indicata prima la canna di mano o peschiamo in forti correnti il vettino non ha bisogno di sensibilità quindi potremmo aumentare le dimensioni anche a 2-3 oz per esempio

12-13-14 ft
3,60-3,90-420 mt

Qui entriamo nel Range di canne utilizzate da molti agonisti,si tratta di canne spesso con azioni molto pronte che permettono di utilizzare ami e terminali sottili per poter fregare i nostri amici pinnuti.
Se siete pescatori da canale o zone naturali queste sono le canne su cui dovreste orientarvi,noi ci permettiamo di consigliarvi le misure di 12ft visto che coprono la maggior parte dei campi gara
Al contrario se avete necessità di lanci estremamente lunghi o pescate in Fiumi con forti correnti vi consigliamo le versioni da 13 e 14 ft nella versione "Heavy" se dovete gestire pasturatori importanti


Adesso che abbiamo un'infarinatura generale di quale lunghezza di canna possiamo passare ad un altro aspetto importante delle nostre canne da Feeder ovvero i

Quiver

Detti anche comunemente vettini,sono una parte fondamentale in quanto attraverso di loro saremo in grado di capire cosa sta succedendo alla nostra esca.
Ormai le canne che ci sono in commercio sono dotate di almeno 2 vettini e sono idonei all'utilizzo per cui è stato pensata la canna che stiamo guardando ma tenete sempre a mente che
per piccoli pesci o pesci sospettosi è necessario un quiver altrettanto sensibile come per esempio 0,5-1 oz mentre se peschiamo pesci importanti che quando mangiano ci portano letteralmente via
la canna di mano o peschiamo in forti correnti non avremo bisogno di un vettino sensibile quindi potremo aumentare le dimensioni per esempio a 2-3 oz


Anelli


Nelle moderne canne da feeder gli anelli sono spesso di buona qualità ma dobbiamo comunque fare attenzione a qualche particolare.
Per la pesca a Feeder generalmente un buon nylon è sufficente ma nel caso pescassimo spesso a grandi distanze una treccia sottile è più indicata
per tanto verifichiamo che gli anelli della cana che andremo a comprare supportino i trecciati
Spesso su attrezzi di fascia alta sono montati anelli Fuji che rappresentano il meglio presente sul mercato,questo è una garanzia di ottima qualità.



Ci siamo fatti strada nell'articolato mondo delle Feeder Rod e sicuramente avrai un'idea più chiara dell'attrezzo che ti serve,
Vorrei ricordarti che abbiamo varie proposte nel nostro catalogo!
Ti basta cliccare nel link qui sotto

Canne da Feeder

Nel caso avessi ancora dei dubbi o delle domande contatta lo staff PescaMatch che è sempre a vostra disposizione

Categorie:

BLOG

Social: