PescaMatch | Negozio di pesca on-line
spedizioni gratuite

Spedizioni gratuite per ordini superiori a 69€

RIMANI CONNESSO

GUIDA PER L'ACQUISTO DI UNA CANNA PER LA PESCA ALL'INGLESE

Tecnica nata in UK negli anni '60 che ha acquisito un successo strabiliante grazie alla caratteristiche di semplicità e di concretezza di catture,
ha avuto i suoi tempi d'oro in Italia dove per lunghi periodi è stata la tecnica regina in numerosi canali come Ostellato.
Tipologia di pesca molto "tecnica" ancora oggi si tratta di una tra le più utilizzate da tutti i pescatori agonisti perchè
consente di portare le nostre esche a ridosso delle cannette opposte o a lunghe distanze da riva.
Negli ultimi anni viene spesso utilizzata in estate nei Carpodromi per la pesca al "Pellet Waggler" ovvero a galla con il Pellet dove in alcuni casi risulta davvero devastante e dannatamente divertente.

Con questa guida andremo a vedere le varie tipologie di canne e in quali ambiti possiamo sfruttare al meglio le loro caratteristiche
per capire quali sono gli attrezzi che più si adattano alle vostre esigenze.

Sezioni delle canne

Quando si parla di canne all'inglese il primo consiglio che possiamo dare è di orientarci su canne in 3 pezzi,esistono anche canne telescopiche ma ne sconsigliamo l'acquisto
in quanto la loro azione è decisamente più povera rispetto alle sorelle in 3 pezzi.
Discorso differente per le canne da Pellet Waggler che consigliamo in 2 pezzi in modo da avere un'azione molto parabolica e potente in grado di fronteggiare pesci anche di mole importante.

Lunghezza della canna

Vi sono tante lunghezze diverse ed ogniuna è pensata per un utilizzo differente e più o meno specifico,
generalmente canne lunghe sono indicate per lanci lunghi mentre canne più corte servono per distanze minori e gestire meglio il pesce sottoriva nelle fasi di cattura.
Spesso la lunghezza è rappresentata in Ft ovvero l'unità di misura Anglosassone,i range partono da 10 ft fino ad un massimo di 15 ft.
Di seguito riporteremo sia la misura in "piedi" (Ft) che in metri per facilitare la lettura.


10-11-12ft
3-3,35-3,70mt

Queste sono lunghezze che si utilizzano generalmente in laghi commerciali o carpodromi per la pesca al Pellet Waggler,sono quasi sempre canne molto robuste con azione parabolica
Le consigliamo per distanze fino a 30-35 mt in particolare consigliamo le misure da 11 e 12 ft in quanto riescono a coprire le esigenza di pesca al pellet waggler di quasi tutti i laghetti.


13-14-15ft
3,9- 4,20-4,50 mt

Canne utilizzate da tutti gli agonisti principalmente nelle misure 14-15 ft,misure anche che ci sentiamo di consigliare se siete alla ricerca di attrezzi per coprire i vari campi gara italiani strizzando l'occhio
particolarmente alle verisoni da 15ft che faranno la differenza in situazioni dove è necessario raggiungere lunghe distanze.
Generalmente si tratta di canne con azioni molto pronte per andare ad insidiare pesci sospettosi con terminali sottili,indicate per pesche fino anche a 70mt(anche se è raro pescare a quelle distanze)


Casting Weight

Il Casting Weight indica la potenza della canna,prendiamo per esempio 8-20.
Significa che la canna riesce a lanciare senza problemi tutti i galleggianti che vanno da 8 fino a 20 grammi,è un dato molto importante perchè se nel luogo in cui andremo
a pescare abbiamo la necessità di utilizzare galleggianti da 25gr la canna presa in esempio non è consigliata.
Attenzione a non confondere la potenza della canna con la potenza,possono esserci attrezzi con notevole potenza ma comunque dotati di sensibilità e morbidezza con il pesce allamato.

Anelli

Le canne all'inglese sono dotate di numerosi anelli per permettere al filo di uscire con più precisione durante il lancio e
permettere alla canna di avere un'azione perfetta durante al recupero con il pesce.
Con le nuove tecnologie ormai tutte le canne sono dotate di ottimi anelli,anche quelle dal costo minore ma sicuramente le inglesi equipaggiate con anelli Fuji,
che sono la massima garanzia del settore, sono sinonimo di alta qualità e garanzia dei materiali.


Siamo giunti al termine della guida,sicuramente ora puoi capire al meglio quale attrezzo sia ideale per i tuoi scopi.
Ricorda che puoi trovare numerose canne all'inglese cliccando nel link qui sotto

Canne all'inglese,Pellet Waggler

Se hai ancora dubbi o domande non esitare a contattare lo staff di PescaMatch che è a vostra disposizione

Categorie:

BLOG

Social: